

ASIAGO GREEN EDGE
PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA SOSTENIBILE ASIAGO DOP

ASIAGO GREEN EDGE
PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA SOSTENIBILE ASIAGO DOP

Il futuro della filiera lattiero-casearia passa dalla sostenibilità
Il futuro della produzione casearia passa attraverso un approccio innovativo e condiviso. Asiago Green Edge è un progetto che integra sostenibilità ambientale, benessere animale ed efficienza energetica, in linea con le strategie europee per un’agricoltura più responsabile.
Un percorso concreto e misurabile, che coinvolge allevatori, produttori e stagionatori, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e garantire un prodotto sempre più etico e di qualità.



Un progetto che cambia le regole della filiera Asiago DOP
Il settore lattiero-caseario è chiamato ad affrontare la sfida della sostenibilità. Asiago Green Edge non è solo un’evoluzione, ma un cambio di paradigma che ridefinisce le regole della produzione, promuovendo un modello innovativo basato su tre principi chiave:
- Un progetto integrato di filiera
Un approccio condiviso che coinvolge allevatori, caseifici e stagionatori in un percorso di miglioramento continuo.
- Un processo permanente e dinamico
Non un’azione limitata a ottenere certificazioni, ma un sistema in costante evoluzione che punta a ottimizzare ogni fase produttiva.
- Un nuovo modello strategico e operativo
Non solo adeguamenti normativi, ma una trasformazione concreta: dalla gestione dell’impronta ambientale alla definizione di nuovi standard produttivi, per un formaggio Asiago DOP sempre più sostenibile.
Tre aree di miglioramento per un futuro sostenibile
Asiago Green Edge si fonda su un obiettivo chiaro: garantire un equilibrio tra qualità, ambiente e innovazione. Il progetto si sviluppa su tre aree chiave, con interventi concreti per migliorare ogni fase della produzione.
- Applicazione di criteri avanzati per migliorare la qualità della vita degli animali, in linea con la strategia Farm to Fork dell’Unione Europea. Un impegno per una produzione più etica e sostenibile.
- Valutazione dell’impronta ecologica dell’intera filiera e implementazione di azioni mirate per ridurre l’impatto, dall’allevamento alla trasformazione, fino al confezionamento.
- Ottimizzazione dei consumi e introduzione di soluzioni tecnologiche per ridurre l’uso di energia e risorse, garantendo maggiore efficienza e sostenibilità.
Tre aree di miglioramento per un futuro sostenibile
Asiago Green Edge si fonda su un obiettivo chiaro: garantire un equilibrio tra qualità, ambiente e innovazione. Il progetto si sviluppa su tre aree chiave, con interventi concreti per migliorare ogni fase della produzione.
- Applicazione di criteri avanzati per migliorare la qualità della vita degli animali, in linea con la strategia Farm to Fork dell’Unione Europea. Un impegno per una produzione più etica e sostenibile.
- Valutazione dell’impronta ecologica dell’intera filiera e implementazione di azioni mirate per ridurre l’impatto, dall’allevamento alla trasformazione, fino al confezionamento.
- Ottimizzazione dei consumi e introduzione di soluzioni tecnologiche per ridurre l’uso di energia e risorse, garantendo maggiore efficienza e sostenibilità.
Un progetto per il Futuro
Con Asiago Green Edge, la produzione casearia evolve verso un modello più efficiente, responsabile e in armonia con l’ambiente. Un percorso che coinvolge allevatori, produttori e confezionatori, creando valore per tutta la filiera.
Scopri il progetto e il suo impatto sul futuro dell’Asiago DOP.